il Circolo Grugnotorto Legambiente di Paderno Dugnano, facendo seguito alla tavola rotonda , organizzata nel giugno scorso in Sala Consigliare, su “ La Città e il commercio”, ha ritenuto utile promuovere un ulteriore momento di analisi e riflessione su un tema complesso come la Grande Distribuzione con le sue dinamiche e ricadute sul territorio.
Ad approfondire questo argomento saranno il prof. Luca Zanderighi, docente di Economia, gestione delle imprese e marketing all’Università degli Studi di Milano e il prof. Luca Tamini, docente di Urbanistica al Politecnico di Milano che, in questa occasione, presenteranno il loro libro ““Dismissioni commerciali e resilienza”- Nuove politiche di rigenerazione urbana”.
Per un quadro più preciso delle tematiche affrontate, riprendiamo la recensione del libro, presente in un sito specializzato:
“I cambiamenti nelle abitudini di spesa dei consumatori, la crisi economica dell’ultimo decennio, il consistente sviluppo dell’e-commerce e la costruzione di nuove strutture di vendita di grandi dimensioni stanno accompagnandosi a una crescente presenza di negozi vuoti nei centri urbani e alle prime chiusure di centri commerciali. Si tratta di un fenomeno nuovo nel nostro Paese che comporta oggi – e comporterà ancor di più nel prossimo futuro – significative conseguenze sociali, economiche e urbanistiche e che necessita di essere analizzato nelle cause e nelle potenziali soluzioni. Siamo di fronte a una nuova de-industrializzazione dell’Italia che tocca questa volta l’industria dei servizi? La presenza di spazi dismessi a uso commerciale rappresentano una misura della debolezza del mercato del commercio al dettaglio di fronte ai cambiamenti strutturali in atto oppure un segnale del fisiologico riaggiustamento del comparto? Il volume illustra in modo chiaro ed esaustivo il tema delle dismissioni commerciali offrendo uno schema interpretativo sui fattori che determinano l’obsolescenza localizzativa e la presenza di superfici commerciali vuote. In particolare, attraverso l’esame delle principali esperienze internazionali e di alcune iniziative italiane, sono approfonditi gli strumenti di rigenerazione del tessuto commerciale e le politiche attive di contrasto alle dismissioni con riferimento sia alle realtà urbane che ai medi-grandi contenitori.”
La serata è stata organizzata, con il patrocinio del Comune, per il 24 Gennaio, alle ore 21, nell’auditorium Tilane di Paderno Dugnano.
Paderno Dugnano, 16/1/2019
L’ha ribloggato su La Scommessae ha commentato:
Un appuntamento importante per conoscere meglio le dinamiche del commercio in vista di un’azione politica attenta e lungimirante. Organizza il Circolo Grugnotorto di Legambiente,