UN ALBERO PER OGNI PADERNESE DELLA GRANDE GUERRA.

E’ l’iniziativa lanciata dal Circolo Grugnotorto Legambiente che verrà realizzata in  collaborazione con il  Comune di Paderno Dugnano , il Comitato Onorcaduti e il Circolo combattenti.

La giornata nazionale dell’albero , che si celebra il 21 novembre, rappresenta quest’anno anche l’occasione per ricordare in modo tangibile i caduti e i dispersi Padernesi nel primo conflitto mondiale, di  cui ricorre in questi giorni il centenario della sua conclusione.

Lo faremo mettendo a dimora nei parchi e nelle aree verdi della città una giovane pianta per ogni Padernese scomparso.

Saranno i ragazzi delle scuole a compiere concretamente  questo gesto simbolico di rispetto per il sacrificio compiuto molti anni fa dai loro trisnonni , alcuni dei quali ragazzi poco più grandi di loro.

Sarà anche l’occasione  per una riflessione sulla importanza vitale che gli alberi hanno per l’ambiente in cui viviamo e sulla necessità di averne cura e attenzione durante tutto il  corso della loro vita.

Questa iniziativa, inoltre, consentirà di migliorare  e abbellire ulteriormente alcune  aree della nostra città.

La piantumazione che sarà effettuata il 21 novembre dai ragazzi delle due classi V elementari della Curiel, nei Giardini della Costituzione in Via Trieste, sarà, infatti,  la prima tappa di un percorso che coinvolgerà altre aree di Paderno Dugnano, altre scuole, altri ragazzi.

2 thoughts on “UN ALBERO PER OGNI PADERNESE DELLA GRANDE GUERRA.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *