PULIAMO IL MONDO 2025

Terzo appuntamento che ha visto questa mattina l’impegno di 12 classi con circa 260 alunni della scuola Mazzini, accompagnati e guidati dai loro preziosi insegnanti e da alcuni volontari di Legambiente con il supporto, inoltre, di alcuni volenterosi cittadini.

Il luogo scelto per l’intervento di oggi è stato il Parco Toti con le diverse aree che lo compongono. Anche in questa circostanza, a dominare sono stati la curiosità, la vivacità e l’interesse manifestato da tutti i ragazzi presenti. E questo è ciò che ci rimane nel cuore, mentre a terra sono rimasti, temporaneamente, parecchi sacchi di rifiuti vari a testimoniare, ancora una volta, quanto sia lungo e difficile il percorso da fare nella direzione di salvaguardia, tutela e rispetto dell’ambiente.

Ringraziamo gli alunni, gli insegnanti e i volontari per questo ulteriore tentativo di miglioramento sociale e ambientale.

PULIAMO IL MONDO 2025

Primo appuntamento, oggi, di Puliamo il Mondo 2025, a Paderno Dugnano, con la scuola primaria Manzoni. Gli interventi di pulizia sono stati eseguiti nel Parco Spinelli e nel giardino della scuola. Hanno partecipato complessivamente 12 classi con circa 300 alunni.

Obiettivo di pulizia raggiunto, speriamo sia così anche per l’opera di sensibilizzazione ad aver cura, ciascuno di noi, dell’ambiente in cui viviamo.

Grazie agli alunni, ai loro insegnanti e ai volontari di Legambiente.

Prossimo appuntamento con la scuola Mazzini il 26/9.

PULIAMO IL MONDO 2025

Anche l’appuntamento di quest’anno vedrà la partecipazione di numerosi alunni delle scuole elementari del nostro Comune, accompagnati dai loro insegnanti e da alcuni volontari di Legambiente. La speranza è, ancora una volta, che i semi sparsi con queste iniziative possano attecchire e che al tempo stesso possano servire da riflessione per tutti. Questo il programma:

19 settembre 2025 – scuola MANZONI – Giardino della scuola e Parco Spinelli

3 ottobre 2025 – scuola Curiel – Giardini della Costituzione e Parco di Tripoli

10 ottobre 2025 – scuola MAZZINI – Parco Toti

Premio sostenibilità ambientale

Oggi sono state consegnate alle 12 scuole dell’infanzia di Paderno Dugnano le piante di Buddleja, o albero delle farfalle, come premio di sostenibilità ambientale. Con i volontari di Legambiente era presente l’Assessore Alice Rossetti.

Di seguito il video del ringraziamento dei bambini della scuola Vivaldi di Calderara e le immagini della premiazione.

NON TI SCORDAR DI ME

Alla scuola media “S. Allende“, nell’ambito dell’iniziativa NON TI SCORDAR DI ME, abbiamo lavorato con un gruppo di alunni /e alla lunga Oasi delle Api… diventata famosa quest’estate per i suoi giganteschi GIRASOLI che svettavano lungo viale Leonardo da Vinci.

Con un bel gruppo di volonterosi volontari/e abbiamo liberato l’area dai resti dei Girasoli, recuperato il compost (dal cumulo) con cui abbiamo rincalzato gli arbusti di Alloro e di Ginestra, tolte le erbacce, liberato la Malva…e finalmente SEMINATO: GIRASOLI e un MIX di semi di fiori campestri amati dalle Api…

Ora attendiamo il risultato 

ANDIAMO INCONTRO ALLA PRIMAVERA 2025

ANDIAMO INCONTRO ALLA PRIMAVERA 2025 – a scuola a piedi o in bici. Ha avuto luogo oggi un’altra iniziativa del Comune di Paderno Dugnano per sensibilizzare al rispetto della natura e alla mobilità sostenibile.

Questa volta ad essere coinvolte su temi così importanti, sono state tutte le scuole materne del nostro Comune, pubbliche e private (12), con la partecipazione curiosa e gioiosa di circa 1050 alunni.

Ad attenderli all’ingresso di ciascuna scuola i volontari di Legambiente Paderno Dugnano che hanno dato il loro contributo all’iniziativa, consegnando bollini colorati a tutti i bambini e bambine che sono venuti a scuola a piedi o in bici.

Tutte le scuole che hanno aderito all’iniziativa riceveranno una “Budleja” detta anche la pianta delle farfalle, che sarà messa a dimora nei giardini delle diverse scuole. La scuola più virtuosa riceverà la pianta più grande.

Giornata mondiale del riciclo

Oggi, per la giornata mondiale del riciclo, nella Scuola dell’infanzia “Arcobaleno 🌈 di Cassina Amata” i bambini si sono impegnati attivamente insieme a Legambiente per “pulire il mondo”. Insegnanti e volontari hanno organizzato l’attività di Plogging per ripulire dai rifiuti il parchetto vicino alla scuola… Come per la giornata di ieri il bottino è stato consistente, ma come sempre, la speranza è quella di “seminare” rispetto e tutela dell’ambiente in cui viviamo.

Giornata mondiale del riciclo

Oggi nella giornata mondiale del riciclo, nella Scuola dell’infanzia “La Casetta” i bambini si sono impegnati attivamente insieme a Legambiente per “pulire il mondo”. Insegnanti e volontari hanno organizzato l’attività di Plogging per ripulire dai rifiuti il vicino parchetto di Via San Michele del Carso…

Il bottino è stato ahimè consistente ma la speranza è quella di “seminare” rispetto e tutela dell’ambiente in cui viviamo.

M’illumino di meno 2025

Venerdi 21 febbraio 2025 – “M’ILLUMINO DI MENO”– Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili.

E’ un’iniziativa svolta in collaborazione con il Comune https://www.comune.paderno-dugnano.mi.it/millumino-di-meno-xxi-edizione/ con l’obiettivo di sensibilizzare le famiglie sul tema della mobilità sostenibile invitandole ad accompagnare a scuola a piedi o in bici i figli e le figlie, studenti e studentesse delle Scuole Primarie, indossando un capo di abbigliamento con una storia familiare, come segno di attenzione all’impatto ambientale della produzione tessile e alla possibilità di riuso.

All’ingresso di ogni scuola primaria, saranno presenti i volontari di Legambiente che distribuiranno bollini colorati agli alunni che avranno aderito all’invito che l’iniziativa propone.

Tutte le scuole che parteciperanno saranno premiate con una “Buddlejadetta anche la pianta delle farfalle, da piantare nel giardino della scuola. La scuola più virtuosa che avrà raccolto più bollini, verrà premiata con la pianta più grande.